Una magnifica ecologia
L’Oman guarda con grande orgoglio alla sua stupefacente diversità ecologica, che protegge attivamente attraverso riserve naturali come quella delle Isole Daymaniyat, vicino a Mascate, quella delle tartarughe di Ras Al Jinz, la Terra del Incenso, nella regione del Dhofar, e la Riserva della fauna selvatica di Al-Harasis.
Particolare attenzione viene data alle specie a rischio estinzione, visto che gli oceani che circondano il paese ospitano una varietà di pesci, delfini e balene; senza contare gli intricati coralli e le specie uniche di alghe marine a supporto dell’intero ecosistema.
Nell’entroterra, le aree protette coprono vaste aree che fungono da luoghi di riproduzione per specie a rischio come l’orice arabo, lo stambecco della Nubia e il rarissimo leopardo arabo. Il Sultanato è inoltre il paradiso degli amanti del birdwatching, con oltre 130 specie di uccelli che visitano questi territori ogni anno.
Gli habitat e le riserve naturali del Sultanato occupano un’area di quasi 30.000 km² e includono anche riserve dedicate alle piante; la più famosa è quella a protezione degli alberi di Incenso.